home | | info editore | info sito | contatti | ordini
Ricerca in catalogo
Cosa cercare

Dove cercare
Persona Titolo
Collane
Vianesca/Poesia e narrativa
V/Storie gialle e noir
Studia/Scienze umane
Sos/Storia o storie
Juvenilia/Storie per ragazzi
Progetti
Virinforma/Rivista bimestrale
Unatantum/Rivista aperiodica
Didala/Rivista annuale
Link
Presentazioni e appuntamenti
Rassegna stampa
Premi letterari
Newsletter
Inserire la propria email

 
copertina libro Giuseppe Ciri
Quell'unica bella occasione

E altre storie

Prefazione di Mery Baldaccini, copertina di Glauco Dal Pino, 2025, pagine 164, euro 17,00, I.S.B.N. 88-471-1109-7
Collana Vianesca/Poesia e narrativa
Come ordinare

"Quell'unica bella occasione", il racconto che dà il titolo alla raccolta di Giuseppe Ciri, riprende un tema letterariamente fortunato: l'amore tra cognati. Di quello dantesco, però, c'è solo lo spunto; la storia, assai piú indolore, si presenta come una specie di quadrilatero: gli amici Cosimo e Marco sposano le sorelle Leda e Lia, ma Marco - forse contraccambiato - è da sempre innamorato di Leda. Questo amore - tacitato da un matrimonio di pura convenienza - esplode in una occasione galeotta, colta dai due amanti con grande passione. A questo punto, se ci aspettiamo la rottura dei rapporti legittimi e la disperazione figlia del tradimento, rimaniamo delusi. "Quell'unica bella occasione" rimarrà tale, unica e bella: i due saranno capaci di resettare le loro pulsioni, i loro sentimenti e ristabilire il giusto quadrilatero, santificandolo dopo qualche tempo con una doppia maternità (riparatrice?) prima di Leda e poi di Lia (dalla prefazione di Mery Baldaccini).
Biografia e libri di
Giuseppe Ciri
Glauco Dal Pino
copyright | marco del bucchia marco del bucchia s.a.s. | p.i. 01859680462