| |
 |
|
Igino Canestri Invito a cena Riflessioni, in forma di teatro musicale,
ispirate alla Via Crucis
guidata da San Giovanni Paolo II
nel 1991 al Colosseo
Illustrazioni di Maria Terea Mennonna, copertina di Maria Terea Mennonna, 2024, pagine 72, euro 9,00, I.S.B.N. 88-471-1091-5 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
"È una notte buia, non fa molto freddo. Il
sonno prende possesso di chi vive la pace
dell'anima: il rito della Pasqua è compiuto.
Ma Gesú non dorme: in lui non c'è spazio
per il riposo. Lo osservo accasciato in
preda all'angoscia. È il momento della
resa: sa che l'umanità non avrà pietà.
Tutto intorno la notte tace: non c'è una
voce a consolarlo, non c'è una carezza a
fargli coraggio. Io scandisco i minuti che
passano lenti. Gesú mi chiama: vorrebbe
dilatarmi, vorrebbe allontanare la fine
ormai vicina, vorrebbe far scivolare via
questa notte che non si dirada. Inutile però
allungare l'agonia della decisione. Lo hai
detto tu stesso a Giuda durante la cena:
'Ciò che devi fare, fallo presto'. Io - il
Tempo - sarò il custode di ciò che sta per
succedere, conserverò la verità per secoli
e millenni: tutti sapranno ciò che è
accaduto" (dalle pagine del libro).
Igino Canestri |
|
|