| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/143 Spiritualità e cultura
Settembre/ottobre 2023
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Tommaso Jardella, copertina di Tommaso Jardella, Mario Spezi, 2023, pagine 120, euro 15,00, I.S.B.N. 88-471-1082-3 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
È estate: l'ombra frondosa degli alberi ripara dalla
calura i frequentatori dei pomeriggi senza meta. Teste
canute e tanta vita da commentare mentre le carte
calano il loro asso. Poco distante un gruppetto di
giovani scorre con gli occhi il display del cellulare;
ogni tanto qualche esclamazione. L'altalena del tempo
consegna un bagaglio necessariamente diverso ai
protagonisti delle età ma il percorso ha sempre gli
stessi principi: il movimento guarda al futuro mentre i
ricordi dei nonni sembrano un rimpianto senza
consolazione. L'andare delle giornate, delle idee, dei
sogni corre sulla linea dell'esistenza alla ricerca del
suo perché; sempre in avanti, sempre con la
prospettiva inalterata di trovare la forma migliore per
vivere. Poi ciò che ora è giovane diventerà vecchio con
il logorarsi degli anni mentre altra gioventú si affaccerà
all'orizzonte cosicché l'altalena possa continuare a
oscillare. Il vestito con cui il tempo dipinge le stagioni
della storia è il solo cambiamento che è concesso
all'umanità: livree che a volte si vestono per
guerreggiare, altre per vivere in pace; ma che non
possono impedire l'alternarsi delle generazioni (l'incipit
dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Tommaso Jardella Mario Spezi |
|
|