| |
 |
|
Massimiliano Baroni L'abbandono e l'aperto La chiamata/9
Poesie
Copertina di Massimiliano Baroni, 2022, pagine 272, euro 18,00, I.S.B.N. 88-471-1053-3 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
L'abbandono (come distanziamento, come distacco non
dalla scrittura, non dall'amore per la vita ma dalla vita
concreta, dagli affetti lontani e - in una certa misura - da
tutto ciò cui avevo creduto) divenne presto, quale tema di
partenza del libro, momento di sogno - quasi di follia - per
l'aprirsi dentro ai miei occhi chiusi di visioni brevi, di
angoscianti silenzi. E ciò che vidi in qualche modo mi
indusse a pensare che l'abbandono consistesse anche nel
provare a scrivere questo testo molto diverso dalla mia
produzione abituale. Forse fu amore per una donna che non
avrei potuto amare, forse fu volere divino: fatto sta che il
volume si fece - poesia dopo poesia - una lunga antologia di
immagini (piú o meno poetiche, liriche o espressioniste),
sbozzate appena e ancora da interpretare, che sembravano la
preparazione a un incontro piú profondo con Dio. Per quanto
concerne La chiamata, essa avvenne tanto tempo fa quando -
dopo anni di studio e dopo un periodo di lavoro nella casa
editrice di mio padre trascorso a leggere e impaginare libri, a
scrivere e pubblicare - la scrittura d'improvviso divenne ancora
piú facile, sorprendentemente facile, e io mi trovai in poco
tempo padrone di un linguaggio sempre piú preciso e fluido. Fu
allora che scelsi di dedicare tutta la mia vita alla scrittura; e il
tempo ha dato ragione alla mia scelta, forse. Il titolo di questo
progetto editoriale proviene perciò da un senso di
riconoscenza, verso Dio, anche se allora la mia fede era meno
profonda e meno meditata (nota dell'autore).
Massimiliano Baroni |
|
|