| |
 |
|
Giuseppe Ciri Molecole di pensiero Poesie
Prefazione di Marisa Cecchetti, copertina di Tommaso Jardella, 2022, pagine 120, euro 14,00, I.S.B.N. 88-471-1059-5 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
Si fa sempre piú profonda la riflessione nei
versi di Giuseppe Ciri. La mente ricorda,
pensa, elabora, programma ancora. E qui sta
la vita. L'occhio apprezza la bellezza della
luce che varia nello scorrere delle ore del
giorno, dalle albe luminose ai tramonti di
fuoco; registra il grigio nell'uggia delle
giornate d'inverno con le sere tristi che
scendono presto, con l'orecchio alla pioggia
che cade e al rintocco delle campane che
segnano l'ora: "Quando i turbamenti del
cielo rispecchiano i miei turbamenti". Il
silenzio diventa come un manto che avvolge,
si percepisce sempre di piú, esteso
all'inverosimile dalla presenza di un virus
nemico che ha costretto a cambiare abitudini
e a stare in guardia, chiusi "nelle paure
della contiguità". In quel silenzio la
solitudine si fa piú pesante, limitato lo
spazio di movimento, negati i contatti umani
che si possono solo sognare, magari
recuperandoli dal passato (l'incipit della
prefazione di Marisa Cecchetti).
Giuseppe Ciri Marisa Cecchetti Tommaso Jardella
Lucca
21.12.2022
Casermetta
|
|
|