| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/137 Settembre/ottobre
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francois Desprez, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2022, pagine 136, euro 15,00, I.S.B.N. 88-471-1060-1 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Nel ciclo del tempo, come in un campo
pronto per la mietitura, uno dopo l'altro
scompaiono gli steli che disegnavano il
panorama. La regina Elisabetta sicuramente
era uno di quelli piú robusti, ma alla fine
anche la sua parabola si è conclusa. Come
lei, ogni giorno nel mondo chiudono il loro
percorso migliaia di persone che hanno
avuto il merito essenziale di alimentare la
catena della vita. Tornando a un passato
recente, il ricordo va ai giorni di fatica e di
sudore che accompagnavano il lavoro dei
contadini, quando le campagne vivevano di
epopee scomparse: folclore, tradizioni,
aneddoti sono stati assorbiti da macchine
voraci che risucchiano tutto (dal grano
all'uva) e risputano fuori il prodotto finito.
Gli ultimi bagliori di quel mondo che non
tornerà piú se ne andrà con i nonni che
ancora sgambettano dietro ai nipotini. Alla
fine una sola cosa resta salda nel turbinio
della storia: l'essere umano che da migliaia
di anni popola la terra, con alterne fortune
(l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Mario Spezi |
|
|