| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/135 Maggio/giugno
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Roberto Nesti, copertina di Roberto Nesti, Mario Spezi, 2022, pagine 120, euro 15,00, I.S.B.N. 88-471-1055-7 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Nell'orribile spettacolo che accompagna le
immagini quotidiane della guerra che non si
placa, sorge una domanda: cosa c'è di
sbagliato nella società per scivolare verso
questa deriva catastrofica? Tante risposte,
alcune sensate - come quelle che cercano di
capire i motivi sociali, politici e economici dei
poteri che si contrastano tra loro - e altre che
delirano tra complotti e risentimenti atavici
contro un fronte o l'altro, lasciano scoperta
l'unica risposta che non c'è: se la casa
sprofonda, chi ha minato le fondamenta?
Sarebbe facile accusare i mille sabotatori
della società: dai politici improvvisati a chi si
imbosca evitando di assumersi una
responsabilità, dalla chiesa che non sa piú
leggere se stessa ai principi morali che non
sanno rinnovarsi in un'epoca di cambiamenti,
dalle leggi che si accaniscono sui cavilli e
dimenticano il cuore della giustizia ossia la
dignità dell'individuo. Verrebbe da accusare
anche il cambio climatico e chi non si adopera
abbastanza per evitare il disastro ambientale o
le cervellotiche discussioni sul vento, il sole o
l'acqua come fonte di energia. Temo che venga
sempre trascurata una realtà ineluttabile: ogni
entità invecchia, dalla natura all'essere umano,
e se non viene rigenerata prima o poi muore.
Per non morire serve il cambiamento (l'incipit
dell'editoriale di Igino Canestri)
Igino Canestri Roberto Nesti Mario Spezi |
|
|