| |
 |
|
Igino Canestri Gesú è morto Riflessioni sulla Via Crucis
Illustrazioni di Maria Teresa Mennonna, copertina di Maria Teresa Mennonna, 2022, pagine 52, euro 5,00, I.S.B.N. 88-471-1048-9 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
Gesú si è incamminato per le strade di un
mondo moderno (che fatica a
riconoscerlo) per arrivare fino a noi:
questi brevi scritti dedicati alla Via Crucis
sono un modo per avvicinarci alle sue
sofferenze. Un percorso che si sofferma
volutamente sulla croce a indicare
l'interrogativo lasciato in sospeso dalla
sua morte: e dopo? La risposta è scritta in
ciascuna esistenza che cerca la propria
strada verso Dio: tutti i brani hanno
infatti la loro conclusione nella speranza,
sottolineando come la risurrezione
avvenga in ogni spirito capace di
riflettere una scintilla della sua divinità.
La Via Crucis umana è inevitabile, a volte
inspiegabile, sempre - ma soltanto a
posteriori - consapevole che la vita è là
subito dopo il dolore (l'ncipit della nota
introduttiva dell'autore).
Igino Canestri |
|
|