| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/133 Gennaio/febbraio
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Adolfo De Carolis, copertina di Mario Spezi, Adolfo De Carolis, 2022, pagine 136, euro 15,00, I.S.B.N. 88-471-1045-8 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Mentre la scienza galoppa, l'animo umano
rimane braccato dalle paure di sempre.
Strumenti ogni giorno piú sofisticati frugano
nell'universo e nelle minime particelle del corpo
umano. Ma, se il cosmo si svela sempre
meglio nel suo evolversi, il nucleo essenziale
che rende ogni individuo diverso dall'altro
rimane un campo inesplorato. La medicina
cerca nel cervello le cause piú remote del
comportamento e dei vissuti, trovando
connessioni sempre piú stringenti ma non
riuscendo ancora a intaccare il movente dei
sentimenti. Capire da dove nascano amore e
odio, scoprire la base del desiderio e del
piacere permetterebbero di riformulare la vita,
sostituendo e correggendo ciò che non va. Se
questo fosse possibile sapremmo perché si
generino amori intensi o atrocità e violenze
insopportabili, potendo di conseguenza evitare
nelle menti perverse comportamenti disumani
(l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Mario Spezi |
|
|