| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/124 Luglio/agosto 2020
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2020, pagine 112, euro 13,00, I.S.B.N. 88-471-1016-8 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Voci discordanti si sono riaffacciate sulla vita giornaliera dopo che un virus quanto mai subdolo ha costretto il mondo a fermarsi. Ognuno dalla finestra dei propri ideali osserva il via vai di idee, di opinioni contrastanti, di certezze che si incrociano, cozzano tra loro e spesso vanno in frantumi di fronte all'evidenza. Il virus esiste oppure è un'invenzione con cui una parte di società tiene in ostaggio il mondo intero? E, se cosí fosse, è un virus naturale o creato a arte da qualche mente destabilizzata dal desiderio di potere? Le notizie rimbalzano tra opinioni di esperti e dialoghi esasperati sulle nuove piazze - che sono i social - con la sensazione che la certezza di ciò che sta avvenendo non abbia ancora una sua definizione incontrovertibile. Tutti - in questo mercato delle idee - possono vantare una propria opinione ma nessuno ha ancora la certezza di ciò che è stato e sta ancora avvenendo. Di certo è successo qualcosa che ha sconvolto le abitudini della vita (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|