| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/123 Maggio/giugno 2020
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2020, pagine 124, euro 14,00, I.S.B.N. 88-471-1014-4 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
È passato un tempo velocissimo. Erano gli inizi di marzo quando la porta di casa si è sbarrata per cercare scampo dal virus. La prospettiva, in cui solo la finestra e qualche fila al supermercato erano l'unico contatto con il mondo, sembrava un periodo infinito. E invece tutto è passato. Gli eventi del domani incalzano veloci e scandiscono il senso del tempo. Le emozioni che si susseguono creano un archivio nella memoria dove quello che è già scritto è il tempo del passato, mentre la fantasia rincorre i giorni del futuro. Al passato appartiene chi non c'è piú, quelli che non ce l'hanno fatta e a cui non possiamo piú raccontare le nostre emozioni. Nel ritmo naturale della vita, se è facile comprendere l'inizio, l'ultimo atto rimane sempre un perché senza risposta. Perché, dopo tanto correre e faticare (tra la necessità di crescere, di formarsi una personalità, di diventare adulti responsabili della propria storia) tutto poi deve finire? (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|