| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/115
Gennaio/febbraio 2019
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2019, pagine 88, euro 10,00, I.S.B.N. 88-471-0969-8 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Le facce politiche del
mondo attuale stanno
cambiando. E non tutte
sono pacifiche e
rasserenanti. La società
di questo inizio millennio,
attanagliata da paure e
fragilità, sembra scivolare
verso un desiderio
irrefrenabile di consegnarsi
a chi promette di essere
una guida sicura. Secoli di
guerre e sofferenze
avevano dato valore a
parole come solidarietà,
responsabilità, tradizione,
fatica per raggiungere
l'obiettivo; oggi le parole
corrono veloci sui social
e non hanno il tempo
storico di divenire una
guida per le nuove
generazioni. Le immagini
e le parole che invadono la
vita attuale non sono
sufficienti a garantire un
timone sicuro, ingenerando
paure non gestibili dalla
tastiera di un computer o
di uno smartphone. Cosí i
giovani rischiano di
perdersi dietro al nulla
delle mille idee senza le
radici nate nella storia
lontana dell'umanità,
mentre gli adulti
brancolano alla ricerca
del futuro che non
vedono piú. Su tutto
sembra regnare il bisogno
di certezza. Ma lo sanno
i giovani e chi li ispira
che l'ignoto è la linea
guida di ogni crescita?
(l'incipit dell'editoriale
di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|