| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/114 Novembre/dicembre 2018
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2018, pagine 128, euro 14,00, I.S.B.N. 88-471-0965-0 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
L'informazione dovrebbe
dare (e dà) una vertigine
di appagamento e di
libertà. Non importa se
siano notizie piú o meno
di parte, purché vere:
ogni episodio e ogni
commento offrono
l'opportunità di
confrontarsi con uno
spicchio di mondo, un
piccolo spiraglio per
uscire dalla ristrettezza
mentale che attanaglia
ciascun individuo.
L'informazione è ciò che
rende piú grande ogni
esistenza: un arcobaleno
di emozioni che si
contrappone al grigiore
di un mondo basato solo
sulle proprie
conoscenze.
Ciclicamente contro
questa possibilità di
conoscere fatti e idee si
scagliano voglie
repressive. Che i paesi
storicamente tendenti
alla censura continuino a
esercitarla con dedizione
e accanimento, pur
nell'epoca di internet,
non sorprende; quello
che stupisce è invece
che in un paese
teoricamente libero
come l'Italia ci sia chi
vuol mettere un freno
alla stampa. Non si fa
cosí! (l'incipit
dell'editoriale di Igino
Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|