| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/95 Settembre/ottobre 2015
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2015, pagine 116, euro 11,00, I.S.B.N. 88-471-0798-4 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
La prima pagina di un giornale, dopo un lungo viaggio in terre lontane, potrebbe essere un oracolo capace di svelare chissà quali novità. Qualche decennio fa, quando le comunicazioni erano ancora lontane dall'era tecnologica, il rientro coincideva in effetti con il recupero della realtà quotidiana. Oggi per le notizie è tutto piú semplice: arrivano e scompaiono nell'arco di pochi secondi in qualsiasi parte del mondo. Nonostante questo, la lettura del giornale è ancora una tappa piacevole. Purtroppo però di frequente accade che quanto scritto sia molto al di sotto delle aspettative: stesse tematiche, spesso stessi atteggiamenti isterici, stessi protagonisti di qualche settimana prima. Anche i fatti di cronaca vengono trattati con la solita sciattezza informativa, privilegiando piú il clamore o la morbosità dell'evento che la riflessione. E allora che fare? Leggere, continuare a leggere per passione (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|