| |
 |
|
Emiliano Sarti Carpe diem Pagine di poesia latina
Copertina di Glauco Dal Pino , 2015, pagine 308, euro 17,50, I.S.B.N. 88-471-0773-1 Collana Sos/Storia o storie
|
La poesia latina ha sempre esercitato una profonda suggestione sui lettori di tutti i tempi. A distanza di secoli questi versi continuano a affascinare e a incontrare ampia fortuna. È stata mia intenzione ripercorrere i momenti e i temi piú salienti della poesia latina del I secolo a. C. Il lavoro vuole essere una sorta di antologia di pagine celebri, accompagnate da un commento che ne illustri il significato e ne renda possibile la comprensione. La scelta è caduta sulle pagine piú celebri e memorabili di quattro poeti (Catullo, Orazio, Tibullo e Properzio) che hanno ancora molto da dire agli uomini del nostro tempo (l'incipit della premessa dell'autore).
Emiliano Sarti Glauco Dal Pino
Bollettino di studi latini 01.01.2016 Recenzione
di Silvia Marcucci
La Nazione (Lucca) 11.11.2015 Premio Kafka di Gorizia 2015.
luccaindiretta.it 14.10.2015 Premio letterario Kafka, premiato l'insegnante del liceo classico Emiliano Sarti
Luccaindiretta.it 12.10.2015 Un excursus sui più grandi poeti latini: è l'ultima fatica di Emiliano Sarti
La Nazione (Viareggio) 19.09.2015 "Carpe diem. Pagine di poesia latina" di Emiliano Sarti
La Nazione (Viareggio) 18.09.2015 "Carpe diem" di Emiliano Sarti
VersiliaToday.it 17.09.2015 Carpe Diem, la presentazione a Quiesa
Lagazzettadiviareggio.it 17.09.2015 Appuntamento con la cultura alla Fondazione Marcucci
Luccaindiretta.it 16.09.2015 Massarosa, alla Fondazione Marcucci un viaggio nella poesia latina con il professor Sarti
La Nazione (Lucca) 15.09.2015 "Carpe diem. Pagine di poesia latina" di Emiliano Sarti
La Nazione (Lucca) 15.09.2015 "Carpe diem" di Emiliano Sarti
Lagazzettadilucca.it 13.09.2015 Emiliano Sarti è stato premiato al concorso letterario Kafka Italia con il volume Carpe Diem. Pagine di poesia latina
Lucca
12.11.2015
Biblioteca Statale di Lucca
Quiesa
19.09.2015
Fondazione Marcucci
|
|
|