| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/91 Gennaio/febbraio 2015
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2015, pagine 112, euro 11, I.S.B.N. 88-471-0765-6 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Migliaia di parole, milioni, forse miliardi, un fiume, una marea: è stato detto di tutto su ciò che è successo a Parigi e che purtroppo succede in molte parti del mondo dove regnano attentanti e terrore, sono state fatte ipotesi e sono nati interrogativi angoscianti. Cosa rimane di tutto quel parlare? Un ronzio in testa e pochi fotogrammi di ciò che è accaduto. Parole che avrebbero dovuto creare una coscienza, ma che piú probabilmente hanno fornito solo alibi per non dover pensare. La parola vendetta, per esempio, attribuita agli attentatori. È vero: quei giovani hanno vendicato ma non l'oltraggio fatto al profeta (di cui devono aver capito ben poco), bensí quello che la società ha fatto loro spingendoli all'odio fino alla morte. Vendetta contro chi li ha emarginati, segregati nella loro diversità, nel loro lutto inguaribile di un'infanzia negata. Si sono comportati esattamente come fanno i bambini o i giovani adolescenti quando compiono - nei confronti del genitore cattivo o del professore ignorante - un dispetto, un gesto di ribellione. Peccato però che questa volta i mezzi usati fossero pallottole che uccidono (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|