| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/90 Novembre/dicembre 2014
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2014, pagine 108, euro 11, I.S.B.N. 88-471-0749-6 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Una scintilla in lontananza è sicuramente il sintomo di un qualcosa che sta avvenendo. Ma se tutto si ferma lí, quel sintomo diventa un bagliore senza storia; semplicemente muore nel disinteresse di chi lo ha osservato. Può succedere per cose particolari, curiose, ma succede anche per drammi che richiederebbero ben altra attenzione. Prendiamo ad esempio la Terra che non regge piú all'incuria o allo sfruttamento. Quanti avvisi, quanti segnali, quante parole hanno smosso le coscienze già in tempi passati, sottraendole all'ignoranza di ciò che poteva e doveva essere, ossia la cura del territorio! Ora anche un bambino sa, come già sapevano i suoi coetanei di cinquantanni fa, che i fossi vanno ripuliti, che le foglie che cadono vanno spazzate, che gli argini vanno controllati e curati, che le piante servono anche per reggere il terreno delle colline etc. Ma tutto tende a scivolare inesorabilmente in una specie di dimenticatoio collettivo, nella speranza che la buona sorte vegli sull'incuria umana (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|