| |
 |
|
Diego Baldassarre La matematica dei sogni Poesie
Copertina di Luna Baldassarre, postfazione di Giuseppe Panella, 2014, pagine 100, euro 11, I.S.B.N. 88-471-0750-2 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
La matematica dei sogni si accende di assonanze e di ripiegamenti, di parole d'amore e di paura di vivere, di ricerca di una verità che assorba l'uomo nella natura e in cui quest'ultima risulti umanizzata e coinvolta, mai piú soltanto la fredda matrigna del mito o la trappola assurda del destino. La poesia è, per Baldassarre, il luogo del mistero e della congiunzione degli opposti, il momento dell'equilibrio tra dolore e speranza; rappresenta il fascino del canto e del dispiegamento a voce alta della profondità lirica di sé mentre si insinua leggera nella soggettività in crisi degli uomini per cercare di trovarne uno sbocco possibile e salvifico alle sue contraddizioni. In essa visioni della natura e pensieri che scaturiscono dal profondo si innestano e si intrecciano in una prospettiva onirica che li giustifica e li assolve dal dolore e dalla morte (dalla postfazione di Giuseppe Panella).
Diego Baldassarre
Ladigetto.it 21.03.2017 «Sinopie Smarrite» di Massimo Parolini
Il Tirreno (Prato, Pistoia, Montecatini) 28.03.2015 Presentazione de "La matematica dei sogni"
La Nazione (Pistoia-Montecatini) 27.03.2015 Presentazione della roccolta di poesie «La matematica dei sogni» di Diego Baldassarre
Pistoia
28.03.2015
Libreria "Lo Spazio"
|
|
|