| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/89 Settembre/ottobre 2014
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2014, pagine 108, euro 11, I.S.B.N. 88-471-0741-0 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
E se fosse vero? Quante volte questa domanda ha sfiorato le nostre certezze! Ora, in un momento in cui tutto sembra fragile e sul punto di frantumarsi, la domanda diventa ancora piú urgente. C'è una parte di mondo che ha dichiarato guerra all'altra. Dice di avere delle ragioni valide per farlo: giustizia, libertà, dignità calpestata, sofferenze, umiliazioni. E in questa catena di recriminazioni il colpevole è sempre l'occidente ricco, opulento, distratto se non addirittura presuntuoso e infastidito dai problemi del mondo povero. Un occidente che non vuol vedere e che nasconde la verità, i cui giornali e tv distorcono a arte fatti atroci. Per questo i guerriglieri combattono e distruggono: per svegliarci dal nostro torpore e dall'appannamento delle nostre menti. E se le cose stessero veramente cosí? E se fosse vero che le bandiere occidentali di democrazia e di libertà, quelle per cui si spara, servissero a coprire interessi fraudolenti? Proviamo a riflettere. Il risultato della guerra, da qualsiasi parte si guardi, è sempre un massacro: morte e distruzione. Si dice che purtroppo è inevitabile per difendere i diritti degli oppressi e punire gli aggressori. Possono migliaia e migliaia di morti essere il modo per difendere i diritti? (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|