| |
 |
|
Alberto Eva Crescendo fiorentino Tre passi nel giallo a misura delle gambe dell'autore
Copertina di Glauco Dal Pino, 2014, pagine 296, euro 17, I.S.B.N. 88-471-0742-7 Collana V/Storie gialle e noir
|
La prefazione generale, che apre il libro, individua il legame che accomuna testi nati in circostanze diverse. A loro volta spiegate in una piccola premessa d'apertura, posta in capo a ognuno dei medesimi, che mi sono sentito di stendere per onestà intellettuale verso il lettore. Il primo racconto è piuttosto lungo (quasi un romanzo breve), il secondo di analoghe dimensioni, il terzo piú corto. Le caratteristiche principali degli scritti, da un punto di vista formale, sono due: l'uso (non sempre, altrimenti sarebbe divenuta maniera) di una narrazione a ruota libera con tendenza a partire per la tangente e l'uso del vernacolo fiorentino. Non sempre. Nella prima storia la presenza si limita all'incipit, o poco piú, e è una semplice riflessione dell'io narrante. Nella seconda il vernacolo si fa piú presente, per scatenarsi infine nella terza. Negli ultimi due casi mi sono ridotto al parlato e nemmeno coinvolgendo tutti i personaggi. Fuori dai dialoghi i testi sono in lingua italiana. Il tutto è giocato con un certo umorismo, benché - in fondo - nessuno di questi tre gialli sui generis sia particolarmente allegro (nota dell'autore).
Alberto Eva Glauco Dal Pino
Stamptoscana.it 23.07.2017 Lo scrittore Alberto Eva si racconta, "giallo" o "noir", chi vince è la letteratura
|
|
|