| |
 |
|
Simonetta Princivalle Poema dei colori L'anfora rossa
Prefazione di Sandra Lucarelli, illustrazioni di Enrico Fornaini, copertina di Enrico Fornaini, postfazione di Alessandro Scarpellini, 2014, pagine 120, euro 11,50, I.S.B.N. 88-471-0717-5 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
Simonetta Princivalle è una tessitrice di fili colorati che fa del linguaggio un fatto personale e un passaggio fra diverse dimensioni e profondità dell'essere e dell'esistenza. I suoi componimenti sono alambicchi trasparenti dove la materia bolle e muta, si trasforma. Forse la poesia, come dice Jorge Luis Borges, deve essere temeraria e tornare all'antica magia: ogni "repertorio" (forma) è successivo alla forza visibile e segreta delle parole (che solo la nostra mentalità raziocinante ha separato, diviso, spaccato in suoni e significati). Inutile e dannoso spilluzzicare e assoggettare il linguaggio per creare filosofie, sistemi, teorie… che valgono come un sassolino scavato dal mare quieto o in tempesta e dal vento di maestrale o di libeccio. Sono altro, qualcosa di piú simile ad un ponte sospeso. Che i versi siano come l'anfora che Stefano desidera nella casa bassa bagnata di sudore di cui parla Cesare Pavese ne Il carcere? E l'anfora cosa è? (dalla nota conclusiva di Alessandro Scarpellini).
Simonetta Princivalle |
|
|