| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/86 Marzo/aprile 2014
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, 2014, pagine 104, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0716-8 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
L'Italia va malissimo, come buona parte del mondo. Ma non perché c'è chi comanda a danno di chi subisce, oppure chi usa la violenza economica o delle armi per favorire i propri interessi, ma perché sta pericolosamente scricchiolando la dignità dell'essere umano. Dignità vuol dire comprendere l'unicità dell'essere umano, della sua capacità evolutiva, della sua creatività, della sua passione, della possibilità di vivere affetti e sentimenti. Dignità vuol dire avere rispetto della fatica meticolosa con cui la natura ci ha resi quasi perfetti. Dignità è la sacralità della vita prima di tutto, al di là dei soldi e dei favori. Dignità è sudore con cui ognuno dà senso ai battiti della propria esistenza (dall'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi |
|
|