| |
 |
|
Marco Lorenzoni Il vortice Quando eravamo bianchi, rossi e neri
2014, pagine 128, euro 12,50, I.S.B.N. 88-471-0708-3 Collana Sos/Storia o storie
|
C'è piombo, c'è sangue in questo racconto, ma non è un giallo. È semplicemente un monologo-riflessione a voce alta su un periodo preciso e particolare della nostra storia recente. Gli anni '70. Un decennio, durato un po' piú di dieci anni, esaltante e cupo. Straordinario per le conquiste sul terreno dei diritti civili, sul piano culturale e musicale, ma terribilmente violento e oscuro sul piano politico. Queste pagine sono il tentativo di raccontare come quel periodo fu vissuto dai ventenni di allora non in una grande metropoli, non nelle città operaie (in cui il conflitto sociale era durissimo) ma nella profonda e sonnacchiosa provincia tra la Toscana e l'Umbria, che all'improvviso e senza sapere perché si ritrovò sbattuta piú volte in prima pagina. E anche in prima linea. Tra macerie (non solo metaforiche), odore di polvere da sparo, ragazzi in manette (dalla prefazione dell'autore).
Marco Lorenzoni
Primapaginachiusi.it 26.12.2018 I verbali della prigionia di Moro furono bruciati nel covo BR di Moiano? Una storia che ogni tanto riaffiora e con la quale non abbiamo ancora fatto tutti i conti…
Primapaginachiusi.it 20.04.2015 "Il vortice", ovvero gli anni di piombo nella zona: se ne parla a Castiglione del Lago il 24 aprile di Romina Faralli
La Nazione (Siena) 27.03.2014 Il vortice
Castiglione del Lago
24.04.2015
Circolo Arci
Chianciano
06.09.2014
Museo delle Acque
Montepulciano
02.08.2014
Festa Democratica
Città della Pieve
12.04.2014
Sala delle Muse | Palazzo Corgna
Montepulciano
29.03.2014
Aula Magna | Liceo Poliziano
Cetona
28.03.2014
Sala Santissima Annunziata
|
|
|