| |
 |
|
Isabella Dilavello Il vestito e la voce Pensieri
Prefazione di Roberto Agostini, copertina di Isabella Dilavello, 2013, pagine 112, euro 11,5, I.S.B.N. 88-471-0692-5 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
L'ombra di Baudelaire è ancora lunga sulla poesia e chi vi sta dentro ha potenzialità e grandi probabilità di farsi ascoltare. Isabella Dilavello incardina il suo spleen su quattro assi esistenziali (vita vissuta e/o immaginata) ed ermeneutici (verità intravista e/o persa) perché la modernità non conosce il totale o lo sa solo in frammenti di nostalgia o delusione, quindi l'io della poetessa si cerca e non si trova mai, mentre l'altro sfugge o è "tagliente", resiste al contatto, magari appare sulla porta per un secondo ma è un vuoto "cancellato", come in alcuni versi dell'autrice (l'incipit della prefazione di Roberto Agostini).
L'Arena 13.03.2014 Il vestito e la voce
|
|
|