| |
 |
|
Maurizio Parente Gli spazi del gioco: dalla teoria alla pratica Una lettura pedagogica del fenomeno ludico
2013, pagine 292, euro 19, I.S.B.N. 88-471-0672-7 Collana Studia/Scienze umane
|
Le ricerche condotte sul fenomeno ludico evidenziano come questo rappresenti un'attività centrale nell'esperienza infantile: attraverso di esso il bambino scopre ed entra in relazione con se stesso e il mondo circostante, sviluppando e consolidando le proprie abilità cognitive, motorie, creative, linguistiche e sociali. Nel mondo della vita, gioco ed esistenza sono, per il bambino, due esperienze consustanziali: nel corso dell'infanzia vivere è giocare e la cifra del proprio vissuto si esprime nel e attraverso il gioco. Muovendo da questi presupposti condivisi e accettati, il libro propone una riflessione sul gioco inteso come risposta concreta e strumento per educatori, insegnanti e genitori oltre che modo per restituire a tutti i bambini quello "spazio ludico" a loro congeniale.
Maurizio Parente |
|
|