| |
 |
|
Fabrizio Borghini, Umberto Guidi Il cinema delle Apuane I set e i protagonisti
Prefazione di Chiara Sacchetti, 2013, pagine 152, euro 14, I.S.B.N. 88-471-0624-6 Collana Sos/Storia o storie
|
Esplorando con l'occhio di vetro della macchina da presa questo lembo della Toscana settentrionale, è inevitabile fare riferimento all'universo delle cave del marmo. Luoghi particolarissimi, di fatica e di aspra bellezza. Dunque già di per sé di evidente interesse cinematografico. Non è un caso che il primo film documentario sulle cave risalga addirittura al 1897, appena due anni dopo l'invenzione del magico apparecchio dei fratelli Lumière. Ma, e la lettura di questo volume lo conferma, non ci sono soltanto le cave nel panorama cinematografico di Massa-Carrara. La bellezza del litorale e il fascino dei paesi e delle città sono altrettanti motivi di interesse che hanno attirato i set nel corso del tempo. Ed è cosí ancora oggi. I due autori di questa ricerca, Fabrizio Borghini e Umberto Guidi, sono giornalisti e studiosi di cinema che hanno dedicato molti sforzi per approfondire i rapporti tra il territorio toscano e la settima arte. Insieme o individualmente hanno pubblicato testi su location e attori di Pistoia, Lucca, Livorno, Versilia, Siena, Prato e Arezzo: con questo studio su Massa-Carrara viene aggiunta un'altra tessera al mosaico del cinema in Toscana. Il lavoro è diviso in due parti. Nella prima, curata da Guidi, viene ricostruita la storia dei film ambientati in tutto o in parte nella provincia apuana. Di ogni film vengono riportate le informazioni essenziali, con cenni all'accoglienza critica del prodotto finito (titolo di consumo oppure opera d'arte che sia). Nella seconda parte, Fabrizio Borghini offre un dizionario ragionato dei protagonisti del cinema di ieri e di oggi che sono nati o sono particolarmente legati a questo lembo di Toscana. Nelle schede sono riportate informazioni biografiche e filmografie. Il quadro che ne esce è informato e interessante e come tale viene proposto a lettori specializzati, appassionati o semplicemente curiosi (dalla prefazione di Chiara Sacchetti).
Umberto Guidi
Il Tirreno (Viareggio) 12.05.2017 Il cinema delle Apuane, di Fabrizio Borghini e Umberto Guidi
Il Tirreno (Massa-Carrara) 17.07.2015 Da Amedeo Nazzari allo 007 di Craig, le cave in celluloide
di David Chiappuella
Il Tirreno (Massa) 14.02.2014 Vittorio Vatteroni, "Attore nell'anima"
di David Chiappuella
La Nazione (Massa Carrara) 17.06.2013 «Il cinema delle Apuane»
La Nazione (Firenze) 19.02.2013 Quanti film e vip sotto le Apuane
Blog.dovealucca.it 16.02.2013 Marmo, sole e mare: il cinema delle Apuane. Se ne parla alle Giubbe Rosse di Firenze il 19 febbraio
di Enrico Zoi
Marina di Massa
19.06.2013
Hotel Excelsior
|
|
|