home | | info editore | info sito | contatti | ordini
Ricerca in catalogo
Cosa cercare

Dove cercare
Persona Titolo
Collane
Vianesca/Poesia e narrativa
V/Storie gialle e noir
Studia/Scienze umane
Sos/Storia o storie
Juvenilia/Storie per ragazzi
Progetti
Virinforma/Rivista bimestrale
Unatantum/Rivista aperiodica
Didala/Rivista annuale
Link
Presentazioni e appuntamenti
Rassegna stampa
Premi letterari
Newsletter
Inserire la propria email

 
copertina libro Ilaria Sacchi
Complicità e astuzie femminili

Prosa in concerto

2013, pagine 48, euro 8, I.S.B.N. 88-471-0620-8
Collana Vianesca/Poesia e narrativa
Come ordinare

Si è scelto di lavorare in prosa su testi di libretti d'opera. Il libretto ha una forma particolare perché contiene prosa e poesia in una metrica che risponde alle esigenze della musica. Dal recitativo al brano solistico o al pezzo a piú voci, la prosa del libretto permette la completa comprensione della storia narrata nell'opera. Il librettista, costretto e delimitato dal ritmo e dalla rigida matematica dello spartito, è spinto a rendere il suo lavoro il piú possibile chiaro ed efficace. Eppure, anche laddove le sue sottili abilità dialettiche lo rendono un grande scrittore e un valido poeta, spesso è quasi dimenticato o finisce in secondo piano per la prepotente bellezza della musica o per la notorietà del musicista. Il nostro esperimento sui libretti è sicuramente un modo insolito e originale di lavorare con la prosa. Esistono analogie e somiglianze tra situazioni narrate nelle opere teatrali e nelle opere liriche ed è spesso possibile creare situazioni di consequenzialità ed abbinamenti interessanti, che risultano poi molto accattivanti, tra i due generi. Prosa e lirica sono state scelte con molta attenzione intorno ai personaggi che si è deciso di coinvolgere (un brano del libro).
copyright | marco del bucchia marco del bucchia s.a.s. | p.i. 01859680462