| |
 |
|
Aa. Vv. Premio Carolina D'Araio/1 Poesie e racconti 2012
Prefazione di Pino Gentile, Angelo Daraio, contributi di Luna Dovere, Ivana Di Grazia, Gianvito Iovine, Miriam Di Michele, Concetta Suriani, Rodolfo Vettorello, Emilio Basta, Fulvia Marconi, Maria Antonella D'Agostino, Giampiero D'Ecclesiis, Antonia Anna Pagano, Sveva Lucia Cirelli, Leonardo Nicoletti, Dario Ghiringhelli, Vincenzo Graziano, Giulio Laurenzana, Lucia Nardiello, 2012, pagine 140, euro 13, I.S.B.N. 88-471-0559-1 Collana Vianesca/Poesia e narrativa
|
Carolina D'Araio (10 febbraio1943 - 24 marzo 1999), insegnante di lettere presso la scuola media superiore Francesco Torraca di Potenza e catechista nella parrocchia San Giovanni Bosco, ha dedicato la vita ai suoi alunni e a tutte le persone bisognose di aiuto e conforto. Vittima di quel disagio giovanile che aveva sempre combattuto, è da considerarsi un'operatrice di pace, testimone di carità verso il prossimo e icona carismatica della funzione educatrice della scuola. La parrocchia San Giovanni Bosco - per ricordarne l'altruismo e la generosità - le ha intitolato una sala dell'oratorio, mentre il comune di Satriano di Lucania - paese di origine dell'insegnante - le ha recentemente intitolato la biblioteca comunale. L'associazione Carolina D'Araio - seguendo il motto "la solidarietà è cosa di cuore" - intende promuovere e diffondere le capacità umane, pedagogiche e di solidarietà che hanno sempre caratterizzato la figura della professoressa Carolina D'Araio durante il suo ricco percorso di vita. Tra le iniziative dell'associazione, oltre al concorso letterario, pure la richiesta al comune di Potenza dell'intitolazione di una strada a nome dell'insegnante. Sono inoltre in programma eventi di carattere socio-culturale, anche in collaborazione con le istituzioni locali e altre associazioni, per onorare e tenere viva la sua memoria e il suo esempio cristiano nonché per stimolare nei giovani sentimenti di umana solidarietà, fratellanza e carità. |
|
|