| |
 |
|
Aa. Vv. Librandosi Fantastiche storie di montagna, quasi vere
2012
Prefazione di Lucia Geri, Maria Lucia Querques, 2012, pagine 144, euro 13, I.S.B.N. 88-471-0523-2 Collana Juvenilia/Storie per ragazzi
|
Questo libro è una guida. O almeno è cosí che io vorrei che fosse per chi lo legge. È un parlare della montagna con occhi e stile diversi da quelli usati in genere, perché i bambini hanno una capacità straordinaria di vedere oltre l'apparenza e cogliere l'essenza delle cose. Vorrei che questo volume fosse un completamento delle guide già esistenti scritte da adulti, che parlano di date ed eventi, quasi fossero elementi indispensabili a dar credito alla loro realtà. I bambini hanno una storia diversa e ce la raccontano in queste pagine con svariati stili, ma sempre con le loro ingenuità pulite, dicendoci molte piú cose di quante appaiano ad una prima superficiale lettura (dalla nota di Lucia Geri).
La scuola ha il compito di coltivare l'amore per la lettura al fine anche di alimentare la fantasia, la ricchezza espositiva, la consapevolezza dell'esigenza a una qualsiasi cultura. Questo progetto permette ai nostri bambini di osservare con occhi piú attenti i luoghi di montagna in cui vivono per poterli descrivere con racconti personalizzati, filastrocche, poesie, fiabe. Tutto questo porta naturalmente ad alimentare il senso di appartenenza al proprio territorio (dalla nota di Maria Lucia Querques).
Il Tirreno (Pistoia) 14.04.2012 "Librandofiera" al Dynamo scambio fra gli studenti
di E. V.
|
|
|