| |
 |
|
Paolo Minerva La cucina fiorentina attraverso i secoli Ricerca delle antiche e originali ricette culinarie fiorentine con riferimenti storici a personaggi, aneddoti e eventi che hanno concorso alla loro creazione
Illustrazioni di Glauco Dal Pino, Marco Del Bucchia, Tommaso Jardella, copertina di Glauco Dal Pino, 2012, pagine 196, euro 15, I.S.B.N. 88-471-0510-2 Collana Sos/Storia o storie
|
Siamo giunti alla fine! Il lavoro è stato arduo, ma sono arrivato in fondo. La ricerca delle origini è stata faticosa, ma la curiosità nell'apprenderle è stata di immensa soddisfazione. Molte cose erano sconosciute, seppure curiose e singolari. Molti nomi ignoti, seppur affascinanti. La domanda che ricorreva piú spesso era: "Come mai quel nome?" E quando la curiosità veniva appagata sopravveniva un senso di sazietà, come se la digestione fosse prossima. La cosa che piú è stata difficoltosa da controllare è stata la salivazione. Ogni ricetta provocava richiami mentali che facevano aumentare l'acquilina in bocca. La mente volava a tavole imbandite con i piatti che venivano descritti: mani ipotetiche si allungavano su quel vassoio o su quella teglia, tuffandovi dentro il dito che una volta leccato lasciava un gusto indescrivibile. Ora mi sento felice: il desiderio di scrivere le ricette tipiche fiorentine e le loro origini si è concluso. Non resta altro che mettersi ai fornelli e gustare i nostri piatti assieme agli amici.
Glauco Dal Pino Tommaso Jardella
Il Tirreno (Viareggio) 26.04.2012 Salute a tavola con gli scrittori e un mare di libri
Il Tirreno (Viareggio) 31.03.2012 Appuntamenti
La Nazione (Viareggio) 31.03.2012 Accade a Viareggio e in Versilia
Lido di Camaiore
19.10.2012
Ristorante "Il Borghese" | Complesso "Le Dune"
Viareggio
31.03.2012
Villa Paolina
|
|
|