| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/72 Novembre/dicembe 2011
Illustrazioni di Jacopo Benvenuti, Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, contributi di Igino Canestri, Silvana Paolocci, Raffaella Biagini, Alessandro Guidi, Roberto Nesti, Gino Biagioni, Alma Saisi, Fabrizio Pruneti, Cinzia Caroselli, Aldo Giovannini, Francesco Giomi, Pietro Sona, 2011, pagine 100, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0497-6 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
In un delitto, mentre il morto - accompagnato dalle lacrime delle vittime indirette - giace in qualche angolo in attesa di giustizia, i protagonisti hanno bisogno di un alibi per non rimanere incastrati nella melma delle accuse e dei sospetti. Dentro questo quadro un'infinità di persone formulano ipotesi, mentre fuori si assiepano - curiosi - gli spettatori. Ciò a cui assistiamo in questo periodo nella società (ma forse è stato sempre cosí) ripropone lo stesso copione. C'è il morto (ossia: disastri quali le alluvioni, tragedie come la morte di tanti ragazzi della notte, disgrazie come i politici che abbiamo, amori infranti e sepolti nelle aule dei tribunali…); ci sono le lacrime dei parenti stretti; c'è la folla che osserva (tv e giornali in prima fila). E mentre il morto viene subito accantonato e dimenticato, la scena viene occupata dalla ricerca
dell'alibi (dall'editoriale di Igino Canestri).
Francesca Pongetti Mario Spezi Igino Canestri Roberto Nesti |
|
|