| |
 |
|
Aa. Vv. Virinforma/71 Settembre/ottobre 2011
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Jacopo Benvenuti, Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, copertina di Igino Canestri, Silvana Paolocci, Roberto Nesti, Paolo Adami, Giulia Biagioni, Fabrizio Pruneti, Maurizio Bellini, Giovanni Spinoso, Aldo Giovannini, Fiorenza Vinci, 2011, pagine 84, euro 9, I.S.B.N. 88-471-0475-4 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
In una piazza gremita di manifestanti, un cartellone recitava: "piú persone meno numeri". Una folla colorita e vociante protestava per le condizioni di lavoro sempre piú disagiate; rivendicava "dignità" (altro slogan) di fronte allo strapotere stritolante dei soldi (i numeri, appunto) unico parametro per promuovere o mandare all'inferno la vita dei cittadini. Di fronte ad una diatriba che difficilmente troverà un suo vincitore, poiché ognuno dei due contendenti ha le sue buone ragioni da rivendicare, non avrebbe sfigurato nella stessa piazza uno striscione con scritto: "piú fantasia meno lamento". Sí, perché il lamento - ancor piú di prima - sembra diventato il mantra che unisce la società ad ogni livello: culturale, religioso, economico e anche generazionale (l'incipit dell'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi Roberto Nesti |
|
|