| |
 |
|
Anna Maria Marino Una donna normale
Prefazione di Jacqueline Monica Magi, a cura di Jacqueline Monica Magi, 2011, pagine 72, euro 8,5, I.S.B.N. 88-471-0466-2 Collana Sos/Storia o storie
|
Mia madre mi ha lasciato molti documenti e soprattutto molti ricordi tramandati oralmente, alcuni dei quali registrati su supporti magnetici. Sono questi ricordi che ci guideranno in una modesta ricostruzione della vita di una donna che si è intrecciata alla vita della nazione. La narrazione non si svolgerà in modo lineare: vi sono buchi lasciati dalla memoria, ma pure alcuni periodi salienti e piú lontani descritti in maniera assai particolareggiata. Nata nel 1920 a Barga (Lucca), Anna Maria Marino si sposa nel 1939 con Francesco Magi di Lucca; da lui nel 1941 avrà un figlio: Amerigo. I primi documenti che ho ritrovato sono del 1945, subito dopo la fine della guerra. Il linguaggio usato da mia madre è fortemente ideologico, frutto di una visione politica ormai superata ed al contempo testimone di quel clima di "guerra fredda" di cui ci siamo velocemente dimenticati (dalla nota introduttiva di Jacqueline Monica Magi).
Jacqueline Monica Magi
Il Tirreno (Pistoia) 26.04.2012 In biblioteca la Liberazione nei racconti dei protagonisti
Il Tirreno (Montecatini) 26.04.2012 Brevi
Il Tirreno (Pistoia) 25.04.2012 Donne in politica e partigiani nei libri presentati a Ponte
La Nazione (Lucca) 24.04.2012 Libri
Il Tirreno (Lucca) 24.04.2012 In breve
Il Tirreno (Montecatini) 21.07.2011 Storie di partigiani e di politica: la Magi racconta i suoi genitori
di Elena Guerri
Il Tirreno (Montecatini) 20.07.2011 Negozi aperti e cultura
La Nazione (Pistoia) 20.07.2011 Shopping notturno con le «Sere d'estate»
Prato
07.03.2016
Circolo Arci di Coiano
Bottegone | Pistoia
13.09.2012
Festa di Liberazione
Ponte Buggianese
27.04.2012
Biblioteca Comunale
Lucca
24.04.2012
Libreria Edison
Montecatini Terme
29.01.2012
Galleria Flori
|
|
|