 |
|
Aa. Vv. Virinforma/69 Maggio/giugno 2011
A cura di Igino Canestri, illustrazioni di Jacopo Benvenuti, Jessica Benvenuti, Francesca Pongetti, Mario Spezi, copertina di Mario Spezi, contributi di Igino Canestri, Silvana Paolocci, Roberto Nesti, Nadia Simonini, Andrea Poli, Fabrizio Pruneti, Giampaolo Nuti, Fiorenza Vinci, Cecilia Meninni, Enrico Carboni, Letizia Putignano, Aldo Giovannini, Tiziana Silvestri, 2011, pagine 100, euro 10, I.S.B.N. 88-471-0461-7 Collana Virinforma/Rivista bimestrale
|
Folle esultanti a San Pietro per un papa beato, a New York per un uomo morto, in Libia - a giorni alterni - a seconda di chi vince. Folle alla Mecca, folle sulle rive del Gange e sulla Piazza Rossa a Mosca o a Pechino, folle a Londra per un matrimonio reale… E chissà quante altre folle in altri luoghi. Folle che salutano e inneggiano ai loro beniamini, folle che si muovono, cercano spazio, che corrono dietro sogni ed evasioni. Un'infinità di persone che testimoniano come il mondo sia vivo, attivo nel suo rimescolarsi di razze ed emozioni. Eppure un velo di tristezza oscura gli orizzonti di tanta gente in movimento, una leggera patina di sofferenza sembra ancorarla ad una sconfitta perenne. Come se mai la folla trovasse ciò che cerca. Al facile entusiasmo segue spesso una delusione, alla fede il disincanto, alle speranze lo sconforto, al sorriso una sofferenza… Ed è cosí che nonostante il gran movimento di corpi lo spirito rimane sempre insoddisfatto. Ma cosa cercano le folle in questa loro rincorsa perenne? (dall'editoriale di Igino Canestri).
Igino Canestri Francesca Pongetti Mario Spezi Roberto Nesti |