| |
 |
|
Aa. Vv. Cent'anni di 8 marzo: donne in un viaggio lungo un secolo
Prefazione di Maria Giovanna Papucci, Maria Pia Lessi, copertina di Eleonora Chiti, 2010, pagine 224, euro 14,50, I.S.B.N. 88-471-0304-7 Collana Sos/Storia o storie
|
In questa pubblicazione si presentano, con l'intento di conservarne la memoria, le iniziative realizzate dal Centro Donna del Comune di Livorno nel 2008. La ricorrenza dell'8 marzo indica un percorso di emancipazione, di liberazione e di grandi conquiste: il centenario è stato da noi valorizzato dedicando ad esso molti eventi e manifestazioni. Il tema che ha caratterizzato il percorso è stato quello del viaggio: il viaggio concretamente vissuto attraverso la scoperta di luoghi e paesaggi nuovi, ma anche - e soprattutto - quello simbolico attraverso il proprio io. Il viaggio come metafora della vita, come esperienza, come introspezione, come spostamento desiderato e voluto oppure temuto, come incontro che valorizza la pratica della relazione, come analisi del percorso politico, sociale, culturale e artistico delle donne durante il "secolo breve". L'obiettivo è stato quello di portare allo scoperto, studiare e far apprezzare l'abilità femminile in ogni campo, incluso quello artistico e culturale in cui le donne, "occultate", sono state spesso rese invisibili. Accanto al tema del viaggio (che, come un filo rosso intrecciato ad uno d'oro, attraversa il mondo antico per giungere fino ai nostri tempi), molti sono stati gli incontri che hanno dato significato alla ricorrenza o hanno aperto spazi ad argomenti di scottante attualità. Gli atti dei convegni e degli incontri al Centro sono stati organizzati nel libro in piú sezioni, seguendo ora la trama dell'andare nel mondo ora quella simbolica dell'andare dentro di sé. (dalla prefazione di Maria Pia Lessi e Maria Giovanna Papucci).
Maria Pia Lessi
Il Giullare 01.08.2010 Le donne tra violenza, articolo diciotto della legge Bossi-Fini e anoressia: i volumi dell'editore Marco Del Bucchia in difesa delle fasce più deboli di Jacqueline Monica Magi
|
|
|