home | | info editore | info sito | contatti | ordini
Ricerca in catalogo
Cosa cercare

Dove cercare
Persona Titolo
Collane
Vianesca/Poesia e narrativa
V/Storie gialle e noir
Studia/Scienze umane
Sos/Storia o storie
Juvenilia/Storie per ragazzi
Progetti
Virinforma/Rivista bimestrale
Unatantum/Rivista aperiodica
Didala/Rivista annuale
Link
Presentazioni e appuntamenti
Rassegna stampa
Premi letterari
Newsletter
Inserire la propria email

 
Lagazzettadiviareggio.it - 29.07.2015
Lagazzettadiviareggio.it - 29.07.2015
Proseguono con successo gli incontri "Aperilibri al Giulia Hotel"
Saranno due gli ospiti dell'appuntamento "Aperilibri al Giulia Hotel" di giovedì 30 luglio. Sulla terrazza dell'Hotel Giulia in Viale in Pistelli, 77 a Lido di Camaiore, con inizio alle 21.15, arrivano infatti Gian-Carlo Iannella autore de "La provvidenza sociale. Breve viaggio di un indipendente pubblico" ed Emilio Centioli autore de "La Morellina e altre storie", volumi pubblicati entrambi dalla Marco Del Bucchia Editore. Gian-Carlo Iannella ha vissuto a Genova, a Napoli, a Sondrio, a Siena, a Abbadia San Salvatore e infine a Viareggio, dove attualmente risiede e è responsabile dell'agenzia Inps. Ha collaborato con la rivista Pubblica Amministrazione Oggi Management. Appassionato di cinema e - soprattutto - grande collezionista di sceneggiati televisivi Rai degli anni sessanta e settanta. Quest'opera rappresenta il suo esordio letterario. Un piccolo libro con cui prova a disegnare uno spaccato della sua vita lavorativa rivolgendosi ai cittadini - soprattutto a quelli che vedono i dipendenti pubblici come dei privilegiati nullafacenti - per cercare di spiegare loro le difficoltà, spesso nascoste e sottovalutate, di questo lavoro ed il desiderio che anima la maggior parte di essi di essere realmente al servizio di chi sta di fronte. Emilio Centioli, nato a Roma, è fondatore e presidente dell'Associazione Culturale CarmenSito – con sede in Viareggio – nonché fondatore e socio dell'Asr (Associazione Speleologi Romani), divide il suo tempo tra la capitale (dove svolge la professione di architetto) e la Versilia che ha frequentato fin dall'infanzia e di cui conserva ricordi immaginifici e indelebili. Per dieci anni volontario del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, ha praticato speleologia per oltre venti partecipando a esplorazioni in Uzbekistan, Tagikistan, Messico, Grecia, India e Indonesia. Anche per lui il volume rappresenta l'esordio in ambito narrativo. Tre storie: la prima – che presta il titolo al volume e che è ambientata in Alta Versilia, nel cuore delle Apuane – racconta le varie fasi di ristrutturazione di un antico casale in pietra nelle vicinanze del paese di Terrinca; la seconda – Il capriolo di Canossa – narra il viaggio di un giorno sull'Appennino parmense nelle vicinanze del Castello di Canossa e del Castello di Rossena; la terza – La Daliana - prende le mosse da una dimora reale a picco sugli scogli nei pressi di Castiglioncello davanti all'Isola di Gorgona per raggiungere poi la città di Damienopoli. Aperilibri è una iniziativa organizzata in collaborazione con la Libreria Lungomare di Viareggio per parlare di libri e non solo tra storie, personaggi ed idee. Conduce Stefano Pasquinucci. Ingresso libero con drink finale per tutti.
Libri correlati
Emilio Centioli
La Morellina
E altre storie
2015
Copertina di Paola Prato

Gian-Carlo Iannella
La provvidenza sociale
Breve viaggio di un indipendente pubblico
2015

rassegna stampa
copyright | marco del bucchia marco del bucchia s.a.s. | p.i. 01859680462